Chiara Paolini

La ricerca di un sistema olistico
Gli interessi di Chiara si muovono da sempre in direzione di un sistema di vita olistico e responsabile che la spingono, dopo anni di meditazione Rinzai Zen e di yoga, verso la ricerca di una pratica capace di unire la consapevolezza e precisione del movimento con la concentrazione della pratica meditativa: l’Ashtanga Vinyasa Yoga.
L'incontro con l'Ashtanga Vinyasa Yoga
Chiara avvicina per la prima volta l’Ashtanga Vinyasa Yoga durante un soggiorno in India nel 2001 e lo approfondisce al rientro in Italia grazie a un seminario con Lino Miele e attraverso la pratica costante con Alessandro Ciaurri, suo compagno di vita e già insegnante di yoga. In seguito all’incontro con Manju Jois, che diventa suo maestro di riferimento, si dedica completamente allo studio dell’Ashtanga Yoga nella sua forma tradizionale, in cui asana, pranayama e mantra confluiscono in una disciplina completa e di grande spessore, stimolante e appagante allo stesso tempo. Da allora segue regolarmente e con entusiasmo i workshop e teacher training tenuti da Manju Jois in Italia e all’estero.
Nell’Associazione Ashtanga Yoga Firenze affianca Alessandro nell’insegnamento per corsi regolari ed eventi speciali, fa parte della commissione tecnica del corso insegnanti, si occupa della gestione delle risorse e dell’organizzazione di workshop e ritiri, e diventa punto di riferimento essenziale per tutte le iniziative dedicate a gestanti e bambini. I suoi aggiustamenti dolci ma fermi, la capacità di saper proporre ai singoli praticanti l’approccio più adatto a ogni asana sulla base delle loro condizioni fisiche, livello di pratica e flessibilità, fanno di Chiara un’insegnante attenta e sensibile, che un passo dopo l’altro saprà guidarvi verso una pratica gratificante in un ambiente sempre piacevole, sereno e stimolante.